
INVIATECI I VOSTRI LOGHI
E LE VOSTRE RICHIESTE via
mail a support@ioslifeita.com
Verrete citati nel logo!
In questa guida andremo a spiegare come inserire
un'immagine o un logo al posto del classico bottone per sbloccare lo schermo
dell'iPhone. Andremo a creare una nuova immagine, che poi sostituiremo a quella originale
- un
iDevice Jailbroken
- Tweak
OpenSSH installato ( da Cydia)
- programma
per accedere ai files via SSH su iPhone:
potete scegliere tra iPhone Explorer per Mac,
iFunbox per pc, che noi consigliamo anche perchè è in italiano e ha molte funzioni utili,
o iDevice Manager per pc) - programma di editing grafico (es. Photoshop, Paint Shop Pro, Inkscape, oppure Paint.NET, che noi consigliamo, ottimo e gratuito!) e discreta capacità di editing di base.
Procedura
1 - Scegliamo l'immagine che vogliamo usare al posto
del tasto dello sblocco originale e modifichiamola con uno dei programmi
di editing photo che preferiamo.
A modifica ultimata l'immagine deve avere queste
caratteristiche:
Caratteristica Files Loghi
file per iPhone3G/3GS
Dimensioni:Larghezza 71 pixel
(larghezza variabile in base alla forma dell'iimmagine ed ai gusti)
- Altezza 47 pixel (per stare dentro allo slide)
Formato: estensione .png
Nome: bottombarknobgray~iphone.png
Caratteristiche: assenza di sfondo
file per iPhone4G/4S (Display Retina, dimensioni doppie)
Dimensioni: Larghezza 142
pixel ( larghezza variabile in base alla forma dell'iimmagine ed
ai gusti) - Altezza 94 pixel (per stare dentro allo slide)
Formato: estensione .png
Nome: bottombarknobgray@2x~iphone.png
Caratteristiche: assenza di sfondo
Nota bene:
L'immagine deve essere necessariamente senza sfondo.
Deve avere dimensioni adattate al tipo di immagine che andremo a mettere: se inseriamo un'immagine quadrata, non potremo ridimensionare la nostra immagine con una larghezza maggiore dell'altezza (verrebbe schiacciata e a forma di rettangolo, come lo slide originale)!
Dovremo dare una dimensione all'immagine proporzionale alla sua forma.
L'immagine può essere più piccola o più grande rispetto alle dimensioni originali, l'importante è che si adatti allo slide. Se volte potete farla uscire dallo slide, come ho fatto io per esempio con la mia moto nella foto ad inizio guida. Se invece volete che l'immagine non esca dallo slide, non deve avere un'altezza maggiore di 47pixel per iPhone3G/3GS, 94pixel per iPhone4G/4S.
Deve avere dimensioni adattate al tipo di immagine che andremo a mettere: se inseriamo un'immagine quadrata, non potremo ridimensionare la nostra immagine con una larghezza maggiore dell'altezza (verrebbe schiacciata e a forma di rettangolo, come lo slide originale)!
Dovremo dare una dimensione all'immagine proporzionale alla sua forma.
L'immagine può essere più piccola o più grande rispetto alle dimensioni originali, l'importante è che si adatti allo slide. Se volte potete farla uscire dallo slide, come ho fatto io per esempio con la mia moto nella foto ad inizio guida. Se invece volete che l'immagine non esca dallo slide, non deve avere un'altezza maggiore di 47pixel per iPhone3G/3GS, 94pixel per iPhone4G/4S.
2 - una volta creata l'immagine, colleghiamo il nostro iDevice al computer e
apriamo il nostro programma di gestione file via SSH (iFunbox o iDevice Manager
per PC, iPhone Explorer per Mac)
3 - Prenderemo come esempio iFunbox, gli altri
programmi, pur avendo funzioni in meno, sono molti simili nella gestione dei
files.
In iFunbox rechiamoci nella sezione Sistema Raw
File(che è appunto la gestione files del programma) e andiamo nella
cartella /System/Library/PrivateFrameworks/TelephonyUI.framework/
facendo dopplio clic prima su Sistema Raw
File
poi sulla cartella System
doppio clic sulla cartella Library
doppio clic sulla cartella PrivateFrameworks
ed infine doppio clic sulla cartella TelephonyUI.framework
4 - trasciniamo dentro alla cartella TelephonyUI.framework
il file appena creato, oppure clicchiamo sul tasto "copia da pc"
e selezioniamo il file creato.
5 - Infine effettuiamo un riavvio della Springboard
(per effettuarlo possiamo usare per esempio SbSettings), selezionando Respring
Consiglio:
Per evitare tutte le volte di andare a cercare la
cartella, potete aggiungerla nei collegamenti preferiti di iFunbox, cliccando
con il tasto destro del mouse sulla cartella e su "Aggiungi a
Collegamenti"
Facendo questa
operazione, averemo pronto il collegamento alla cartella, direttamente nella
schermata principale di iFunbox!
Per qualunque, domanda, correzione, suggerimento potete come sempre contattarci nella nostra sezione CONTATTI.
INVIATECI I VOSTRI LOGHI!
Guida Video per creare loghi e inserirli
Guida Video per creare loghi e inserirli
Prima Parte
Seconda Parte
10 commenti:
non ho la cartella system!!! (il mio iphone non e' modificato e per quello?)
è necessario il Jailbreak per poter fare questa modifca
Ciaoo... io ho un problema con IFUNBOX... mi da sempre errore... per piacere aiutatemiiiii...
Come faccio a rimettere la classica freccia?
Qui trovi i loghi originali: http://www.ioslifeita.com/2011/12/download-loghi-slide-apple.html
Quale tipo di errore da?
Ragazzi dopo aver fatto tutto non ho la cartella system
Ho il jailbreak di iOS 7 ho fatto tutti i passaggi qualcuno sa dirmi il perché ?
Trovata cartella system ora non trovo cartella x incollare logo creato aiuto
ragazzi dopo aver cliccato la cartella TelephonyUI.framework su quale cartella incollo il logo creato?io ho ios 7.0.4 jilbreccato vorrei sapere se con questa versione non si riesce ancora o se sono vicino a risolvere il problema
Posta un commento