Airblue Sharing
Funzione: (invia e ricevi files via bluetooth)
Costo $4.99 -> €3.78
Compatibilità: iOS4.2.x iOS5
-------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento 12/02/2012 ore 13:53
Abbiamo riscontrato un'incompatibilità su un iPhone 3GS con iOS 5.0.1 con un Jailbreak Tethered trasformato in Untethered con il Tweak Corona!
Cosa che invece non avviene invece sullo stesso Device Jailbroken con Redsn0w!
--------------------------------------------------------------------------------
Airblue Sharing è un Tweak che permette di inviare e ricevere vari tipi di files via Bluetooth.
E' sviluppato dal team di hacker iF0rce, che ha rilasciato tweaks come Sir0us, iTether, iBluever.
E' la prima vera alternativa a Celeste iDevice di ultime generazioni, che promette di funzionare meglio ed avere più funzioni.
Si può utilizzare solo su iDevice con Jailbreak, da Cydia, dalla repo originale BigBoss, su iPhone e iPod touch che montino iOS 4.2 o superiore.
E' compatibile con Windows XP/Vista/7, Linux, Mac OSX, Nokia, Android, Blackberry e altri device che permettono invio e ricezione files via bluetooth.
Airblue Sharing permette di:
- inviare vari tipi di files (Note, Video, Musica, Contatti, Memo vocali) ed aggiungerli automaticamente nelle app native (solo negli iDevice Apple)
- inviare vari tipi di files tramite le Apps che hanno la funzione "Apri in.."
- invio e ricezione simultanea di più files
- inviare files via bluetooth da iDevice Apple, verso iDevice Apple, smartphone di tutte le marche, Pc e Mac
- arrivare ad una velocità di trasferimento Bluetooth di 1,7 MB al secondo
- disabilitarsi in automatico quando non utilizzato per risparmiare batteria
- inviare e ricevere files di grandi dimensioni via rete Wireless, tra iDevice Apple con iOS, in pochi secondi
Video Dimostrativo(in inglese):
Le nostre impressioni:
Installando Airblue Sharing, la prima cosa che notiamo è che non funziona subito con un semplice Riavvio SpringBoard. Il device va riavviato. Spento e riacceso.
Quindi, se avete intenzione di installarlo preparatevi ad un riavvio del Device subito dopo l'installazione, anche se Cydia vi propone un semplice riavvio della SpringBoard, spegnete il device e riaccendetelo.
Questo Tweak non sembra andare in conflitto con Celeste, quindi, se avete una versione di Celeste installata, per usare Airblue Sharing, non è necessario disinstallarla.
Incompatibilità con i vari Tweaks non ne abbiamo riscontrate. Sui nostri iPhone con iOS 5.0.1, abbiamo davvero di tutto installato e Airblue Sharing funziona anche se con vari intoppi!
Abbiamo riscontrato un'incompatibilità su un iPhone 3GS con iOS 5.0.1 con un Jailbreak Tethered trasformato in Untethered con il Tweak Corona! Cosa che non avviene invece sullo stesso Device Jailbroken con Redsn0w!
Airblue Sharing ha un costo di $4.99 che corrispondono a circa €3.78, Celeste invece costa 9.99$ corrispondenti a circa 7.63€. Con Airblue Sharing si quindi ha un risparmio di circa 3,85€ rispetto all'acquisto di Celeste.
Il risparmio c'è, anche se non elevato e il Tweak, anche se per ora con qualche intoppo e acerbamente, funziona per inviare immagini e musica. Lo svipuppatore promette molti miglioramenti e soluzioni per i vari bugs, inoltre le potenzialità sembrano superiori a quelle di Celeste, anche in termini di velocità e funzionalità wireless tra iDevice, non presente nel primo!
Appena installato il primo problema incontrato è stato quello di attivare con fatica il Tweak. Per ora non c'è un toggle(tasto) su Sbsettings. Andando ad analizzare le Impostazioni scopro che il Tweak si attiva attraverso Activator , di default, con un doppio tap sulla barra di stato. Beh, facendo questa operazione, doppio tap veloce sulla status bar, le prime volte non si attivava.
Dopo vari tentativi, si è attivato, ma non è possibile disattivarlo manualmente, si disattiva automaticamente solo dopo un trasferimento.
Una differenza che si nota subito con Celeste è che durante il trasferimento dei file, non è presente una barra che mostra l'avanzamento. C'è solo un'icona che avvisa del trasferimento ultimato alla fine.
L'invio e la ricezione di immagini/musica avviene senza troppi problemi direttamente dalle Apps native, Immagini e Musica. Ogni tanto bisogna disattivare il bluetooth e riattivare Airblue Sharing per poter ricevere.
Per quanto riguarda iFile, non c'è modo di inviare files...a nessun device, purtroppo. Non appare nessuna voce all'interno di ifile che permetta il trasferimento nonostante lo sviluppatore dichiari che si possa fare..
In definitiva questa è una release molto scarna, mancano tante cose. Le basi buone ci sono, il trasferimento c'è... anche se a singhiozzi, poco intuitivo e solo di immagini e musica con device non Apple. Il lavoro da fare è ancora tanto, e a nostro parere, non vale la pena ancora acquistarla.
Anche perchè proprio oggi Cocoanuts, lo sviluppatore di Celeste, ha aggiornato le librerie Gremlin su Cydia, rendendo pienamente funzionante Celeste, almeno in teoria. Tocca solo aspettare l'aggiornamento di action menu a questo punto e Celeste torna funzionante!
E' anche vero che Celeste, forse, non avrà le funzioni e la velocità di questo tweak... il team che lavora a questo tweak non è proprio presentissimo e veloce sulla scena... quindi in definitiva, acquistarlo o no? Noi se tornassimo indietro, aspetteremmo qualche aggioramento! Decidete voi!
Speriamo in un buon miglioramento nelle prossime versioni di questo tweak. Nel frattempo, se avete suggerimenti per lo sviluppatore potete scrivergli , utilizzando i collegamenti che trovate in cima all'articolo, sotto al nome Sviluppatore, in contatti e supporto!
A breve aggiorneremo questa recensione aggiungendo le guida per usarlo.
Nessun commento:
Posta un commento