martedì 26 giugno 2012

iOS 6 beta 2 - Tutte le novità

aggiornato al 28/06/2012
Nella giornata di ieri (25/06/2012), nel pomeriggio, Apple ha rilasciato la seconda beta dello iOS 6, la build 10A5338d, con scadenza 31 luglio 2012 (diachiarato da iH8sn0w).
Il nuovo firmware, attraverso l'aggiornamento OTA (da dispositivo) pesa 299 MB su iPhone 4, 322 MB su iPhone 4S. Questa versione, come tutte le versioni beta, in teoria dovrebbe essere dedicata agli sviluppatori e solo a loro. Ciò nonostante, queste due ultime beta dello iOS, sono installabili da chiunque! Sembra che Apple abbia deciso di renderle disponibili a tutti, probabilmente per lavorare più velocemente sui bug: maggiori sono gli utenti che le usano, maggiori sono i
report sugli errori che gli arrivano! Quindi il lavoro per "aggiustare" le precedenti beta, sarà fatto meglio. Almeno questa è la nostra teoria.

La prima novità è che, anche questo aggiornamento, lo iOS 6 beta 2, è aggiornabile per tutti! Anche per coloro che non sono sviluppatori o non hanno UDID registrati, persino via OTA, tramite dispositivo, dal menu Impostazioni, Generali, Aggiornamento Software (solo se avete un dispositivo senza Jailbreak!)



Diffidate da chi vi chiede di acquistare slot UDID per avere lo iOS 6, non serve pagare! 

Per aggiornare a iOS 6 beta, potete leggere QUESTA GUIDA

Per avete maggiori info su tutte le novità dello iOS 6 beta 1 potete cliccare su QUESTO ARTICOLO

Novità in iOS 6 beta 2
1- Animazione ingranaggi dell'icona Impostazioni, durante l'aggiornamento

2- Corretti bug nel Centro Notifiche: ora i tasti con loghi di Facebook e Twitter sono posizionati in modo corretto
3- Reinserito il tasto per abilitare/disabilitare la rete 3G!
4- nelle impostazioni ora si trova anche la sezione Foto e Fotocamera
5- Introdotta l'animazione dell'cona delle Impostazioni durante l'aggiornamento OTA
6- Corretti vari bug del Game Center
7- Risolto il bug che correggeva al passato remoto i verbi (Autocorrezione) (esempo: arrivo->arrivò)
8- Nuova grafica per lo switch tra le categorie e per il pulsante "Indietro" dell'applicazione App Store
9- Attivato il motore di ricerca Weibo se si attiva la tastiera cinese
10- Aggiunta la possibilità di attivare la sincronizzazione di Elenco Lettura con connessione 3G

11- Tasto “+” sostituito ad  “Aggiungi” per creare nuovi album, in pieno stile Apple

12- Possibilità di disattivare la geolocalizzazione tramite celle WIFI

13- Rimosso lo sfondo della terra
14- L'ultimo itinerario delle mappe rimane in memoria, anche uscendo e rientrando nell'app

15- Siri ora riconosce le squadre di calcio italiane nominandole e dando i risultati esatti delle partite
16- Introdotta la voce “Elenco Lettura” in Impostazioni -> Generali -> Cellulare per scegliere se sincronizzare o meno l’Elenco Lettura di Safari tramite connessione Cellulare.
17- Notevolmente migliorata la reattività nell’attivazione del Widget di condivisione per aggiornare Facebook e Twitter dal Centro Notifiche.
18- Migliorata notevolmente la velocità dell'app Mappe, il caricamento dei dati e corretto il tremendo bug che mandava in crash l’applicazione quando si tentava di inserire una parola nella barra di ricerca.

19- Aggiornata interfaccia di condivisione su Twitter tramite Siri

20- Risolto il problema del “ticchettio” ritardato durante la digitazione sulla tastiera nativa.
21- La voce di Siri sembra cambiata e probabilmente è ora più naturale in lingua italiana.
22- Inserita l’opzione per attivare o disattivare la funzione di condivisione per Photo Stream. Il toggle è disponibile in Impostazioni, sia sotto Foto che sotto la voce iCloud

23- Nel Centro Notifiche, gli impegni del Calendario mostreranno ora sia la data di inizio che l’ora di fine dell’impegno.
24- Accesso Guidato è funzionante nella beta 2.

25- Gli Smart Banner sono ora perfettamente funzionanti: un sito web può inserire tale banner per invitare gli utenti a scaricare l’app relativa disponibile su App Store.
26- Reintrodotta la possibilità di scaricare e ascoltare podcast
27- Se si disattiva il 3G e si riavvia il telefono, la connessione 3G non viene riattivata ma rimane spenta
28- L’icona in Mail per archiviare (o eliminare) una e-mail è stata cambiata
29- Aggiunti molti più punti di interesse in Mappe (es: a Roma sono presenti le fermate della metropolitana)
30- Aggiunto il tasto Contatti in Mappe per avere immediatamente le indicazioni su come raggiungerlo (se l’indirizzo è memorizzato in rubrica)
31 - Ora nel Centro Notifiche le notifiche sono ordinate nell’ordine scelto nelle impostazioni se si ordinano manualmente
32- Icona "rotazione automatica" più spessa
33- funzione di ricerca dei contatti sempre visibile
34- cambiato l'interrutore del photostream
35- nuova icona di Twitter
36- Ora è possibile chiedere a Siri di scattare una foto
37- Mappe offre automaticamente le indicazioni per andare dall’indirizzo corrente a casa quando si tocca la barra di ricerca, rendendo più semplice ricevere il percorso senza doverlo inserire manualmente
38- iMessage e FaceTime: Se ripristini il dispositivo, devi riavviarlo per mandare allegati tramite iMessage; Se viene cambiata la password di FaceTime o iMessage, devi disattivare questi servizi e riattivarli. Per iMessage: Impostazioni—>Messaggi; Per FaceTime: Impostazioni—>FaceTime
39- Attualmente Siri ha diversi problemi ed errori, è facile che Apple stia sistemando il database e lo stia aggiornando, non allarmatevi se non funziona. (Siri è tornato a funzionare!)
40- Nuova animazione sulla status bar quando si entra in modalitá non disturbare! La luna vicino all’orario appare con un effetto come se si stesse aprendo
41- Nel menu “Utilizzo” accessibile da “Generali”, ora compaiono i Gb archiviati anche per la sezione “Foto e Fotocamera”


Se vi vengono in mente altre novità fatecele sapere, aggiorneremo l'articolo aggiungendole, rendendolo il più completo possibile! Grazie.

in collaborazione con

Nessun commento:

Danilo Fuda Sviluppo Siti Web

 Danilo Fuda Siti Web Riparazione pc Torino Riparazione smartphone