Post aggiornato in data 15/06/2012 alle ore 22:45
Per renderVi più partecipi, colmare l'attesa, avere qualche idea, migliorare e rendere più diretta l'esperienza con iOS 6, abbiamo deciso di racchiudere in questo articolo, alcuni video e dopo una lista di tutte le funzioni contenute in iOS 6 Beta 1 (build 10A5316k) , per rendere più chiara l'esperienza. Sperando di farVi cosa gradita, Vi chiediamo gentilmente di farci presenti eventuali mancanze, errori, miglioramenti, aggiunte all'articolo, scrivendoci. Qualunque vostro suggerimento sarà preso in considerazione, ed eventualmente applicato al post! Grazie a tutti.
L’aggiornamento di iOS 6 beta 1 è disponibile per tutti, non solo per gli sviluppatori, seguento QUESTA GUIDA
iOS 6 è disponibile per iPhone 3GS/4/4S, iPad2/3 iPod touch 4G, Apple TV 2/3
Video Dimostrativi
Per visualizzare i seguenti video a tutto schermo, clicca su questo tasto in basso a destra rispetto al video
video1 - Home Screen e Mappe
video2 - Game Center e App Store
video3 - Impostazioni, Musica, Notifiche, Facebook, Condivisione, Safari
Video4 - Siri in italiano su iPad 3
Test effettuato da Riccardo di Cellulari Forever
Video6 - Siri, tutte le funzionalità principali
Video di BiteYourApple
Video5 - Pull to Refresh in Mail
Lista delle funzioni implementate
in iOS 6
1 - Siri in italiano!: la nuova versione di Siri implementerà nuove lingue tra cui, finalmente, l'italiano! Inoltre darà un grande supporto alle lingue cinesi, coreane, mandarine, cantonese. Un miglioramento quindi delle ricerche fatte in base ai luoghi, integrando le ricerche localizzate in più paesi! Oltre a questa attesissima novità, Siri sarà disponibile anche per iPad! Inoltre renderà possibile diverse nuove funzioni, tra cui la possibilità, finalmente, di lanciare applicazioni, di chiedere info sullo sport, sui cinema, prenotazioni ristoranti (funzione OpenTable), inviare mail, tweet, testi via messaggio, effettuare chiamate, vedere anteprime e trailer (funzione Rotten Tomatoes) di spettacoli e film, ottenere info su registi ed attori, ascoltare canzoni e tanto altro. Il tutto molto preciso, anche i italiano!
2 - Una novità piuttosto interessante sarà anche quella di implementare nativamente la compatibilità di Siri su alcuni nuovi modelli di automobili. Questa funzione verrà chiamata "Eyes Free" e permetterà di attivare Siri direttamente da volante. Alcune delle marche che supporteranno questa funzione sono: BMW, GM, Mercedes, Land Rover, Jaguar, Audi, Toyota, Chrysler e Honda.. Questi costruttori, nei prossimi 12 mesi costruiranno modelli di auto compatibili con Siri!
3 - implementazione di Facebook oltre che Twitter, con possibilità di postare direttamente dal centro notifiche uno stato, o mettere un like all'interno di App Store, nelle recensioni delle Apps, della musica, film e contenuti e visualizzare i like dei nostri contatti. Inoltre nell'app contatti, potremo vedere anche i contatti di Facebook. In GameCenter accedere ai contatti facebook per sfide, aggiungere amici.
4 - Funzione "non disturbare", per disattivere con un tap tutte le notifiche sia video che sonore, ma non solo! Questa funzione permette anche di creare una "White List" nella quale potremo mettere solo i numeri dai quali vogliamo essere contattati... sentiremo quindi notifiche video e sonore solo per i contatti da noi scelti! Inoltre un'altra utile funzione, decidere quante volte dobbiamo essere chiamati da determinati contatti, prima di far passare la chiamata(lasciar passere solo le chiamate insistenti e urgenti per esempio)
5 - Facetime in 3G: finalmente la funzionalità facetime (chiamate video) sarà disponibile anche in 3G e non solmante atraverso WIFI (attualmente l'abbiamo testato su iPhone 4 e pare non funzionare.. probabile a causa della versione ancora beta)
6 - iCloud in Safari: come su Mountain Loion, funzione tab iCloud nel browser per condividere contenuti con altri dispositivi e tenerli sempre disponibili online, portando i preferiti sempre con voi
7 - Photo Stream: possibilità di visualizzare o condividere interi album in streaming con i nostri amici che hanno iOS o OSX
8 - Nuove funzioni Telefono: possibilità di avere diversi menu per l'app Telefono, interagendo con i nostri contatti. Per esempio potremo decidere di richiamare dopo, ricordarci di richiamare, rispondere con un sms direttamente ad una chiamata ed altre utili funzioni
9 - Passbook: una nuova app che ci permetterà di leggere vari codici, dai QR ai semplici codici a barre. Inoltre di tenere sempre a portata di mano biglietti da visita, integrandosi completamente con i calendari e promemoria allegando biglietti aerei(con aggiornamento in tempo reale dei gate), prenotazioni, ticket e tanto altro. L'app supporta la geolocalizzazione e la possibilità di avvisarci con notifiche in base ai luoghi nei quali ci troviamo, impostando anche "punti di interesse", come centri commerciali, aeroporti e altro, facendoci avvisare quando ci troviamo nei paraggi di uno di essi, previa impostazioni decise da noi.
10 - Mappe e navigatore Apple: addio mappe di Google! (alcuni storceranno il naso per questo, me compreso)! La vecchia app Mappe, che appoggiava sul costoso servizio Google, a quanto dice Apple, non molto utilizzato dagli utenti Apple (sa tanto di scusa per staccarsi da Google il più possibile), verrà interamente sostituita dal servizio "OpenStreetMap" . Sembra che Apple abbia deciso di esser indipendente in tutto e per tutto, come d'altronde ha sempre fatto, implementando delle mappe e un navigatore tutti suoi! Questa nuova funzione implementerà la navigazione 3D, il flyover(una sorta di Google Earth), spettacolare funzione che ci permetterà di visualizzare strade, monumenti, palazzi, in 3D, ci guiderà curva per curva, implementando Siri anche per comandi e info, ci informerà sul traffico in tempo reale.. E funzionerà, volendo, anche quando la Lockscreen sarà bloccata!
Sembra un servizio molto bello, ricco e completo date le aspettative... Il vantaggio è che, quando sarà perfezionato, supportato completamente, si potrà avere un navigatore buono, senza doverne acquistare altri. Il grossissimo svantaggio, per noi italiani, è che questo servizio attualmente non è così ricco, ne comprende molto vie e città italiane! Ma non disperiamo prima del tempo, vediamo che cosa farà Apple per questo autunno, quando avremo iOS6 sui nostri dispositivi, è possibile che il servizio migliori in Italia, lo speriamo! Intanto cliccando sulle mappe al suo interno, si vede una collaborazione con colossi come Tomtom, Waze e altri importanti nomi.. e le mappe migliorano di giorno in giorno! Quindi forse non sarà poi tanto male questo servizio una volta ultimato!
11 - migliorata la gestione inserimento di immagini, video e documenti all'interno dell'app Mail
12 - Vip Mail: questa funzionalità, presente anche in Mountain Lion, mette una stella accanto a mail ricevute o inviate da/a un gruppo di persone specifiche. Questo gruppo di persone può essere sincronizzato su iCloud tra tutti i dispositivi Apple
13 - Firme multiple per i diversi account mail, potremo scegliere una firma diversa, per ogni nostro indirizzo mail
14 - Suoni e Impostazioni delle notifiche diversi per ogni account mail
14 - Suoni e Impostazioni delle notifiche diversi per ogni account mail
15 - Lost Mode: attraverso questa funzione, introdotta all'interno dell'app "Trova il mio iPhone", la persona(particolarmente onesta), che troverà il tuo iPhone, potrà chiamarti
16 - Numeri e Mail ID Apple unificati: ora potremo associare il nostro numero di telefono al nostro account id Apple, permettendo così di usare contemporaneamente iMessage e Facetime da tutti i nostri dispositivi ed essere trovati più facilmente
16 - Numeri e Mail ID Apple unificati: ora potremo associare il nostro numero di telefono al nostro account id Apple, permettendo così di usare contemporaneamente iMessage e Facetime da tutti i nostri dispositivi ed essere trovati più facilmente
17 - Ridisegnata interfaccia, cambiano icone impostazioni, mappe, status bar, lancette orologio, sfondo nativo(video1)
18 - Ridisegnata la tastiera del Telefono
19 - Ridisegnato App Store, con download interno al programma, icone più grandi, menu riorganizzati(video2)
20 - Funzione "Accesso Guidato" che permtte di bloccare l'utilizzo del dispositivo solo ad alcune apps, o limitare il tocco solo ad alcune aree dello schermo
21 - Miglioramento del servizio VoiceOver
22 - Velocizzata l'esecuzione di Java in Safari
- aggiunte funzioni nell'app Musica, nell'equalizzazione e rinnovata in parte la grafica(video3)
23 - Pulsante di convidisione rinnovato e arricchito sia sulle immagini che in Safari, permettendo di condividere anche sui Social network e di aggiungere collegamenti a pagine web sulla home come fossero app(video3)
24 - App Meteo abbellita graficamente(video2)
- aggiunte funzioni nell'app Musica, nell'equalizzazione e rinnovata in parte la grafica(video3)
23 - Pulsante di convidisione rinnovato e arricchito sia sulle immagini che in Safari, permettendo di condividere anche sui Social network e di aggiungere collegamenti a pagine web sulla home come fossero app(video3)
24 - App Meteo abbellita graficamente(video2)
25 - Vibrazione personalizzabile, persino scegliendo noi stessi i tocchi
26 - Bluetooth disponibile nel menu impostazioni
26 - Bluetooth disponibile nel menu impostazioni
27 - Migliorati i dizionari
28 - Migliorate le funzioni privacy con sezione dedicata per disattivare funzioni e accesso da parte delle apps
29 - Possibilità di scegliere canzoni come sveglia
30 - Aggiunti dettagli nei Contatti
31 - Miglioramenti della funzione HDR (su iPhone 4 e successivi)
32 - Integrazione di Facebook nel Game Center
33 - Possibilità di sfide con il Game Center
34 - Applicazioni nei risultati di Safari
35 - Localizzazione manuale nei promemoria
Nessun commento:
Posta un commento