venerdì 10 febbraio 2012

Guida: Creare e impostare una Suoneria per iPhone con iDevice Manager


iDevice Manager
      

iDevice Manager è un programma per PC gratuito, multilingua, molto completo e di semplice utilizzo, che permette di effettuare varie operazioni con i nostri iDevice. E' sviluppato da una Software House tedesca, la Software4u, che produce altre app molto utili.
Noi nello specifico andremo  ovviamente ad analizzare solo le funzioni compatibili con iPhone, in questo caso, per le Suonerie.

Ecco alcune delle funzioni del programma in versione Free:
  • riproduttore di musica, video, immagini, suonerie presenti nell'iPhone
  • salvataggio di musica, suonerie, video, foto da iPhone su PC  (solo 10 al giorno nella versione free)
  • creazione, conversione ed inserimento di suonerie su iPhone da App Musica o da MP3 dal PC (1 ogni 14 giorni nella versione free)
  • salvataggio suonerie su pc (solo 10 al giorno nella versione free)
  • gestione cartelle/files sul device
  • visualizzazione su PC di calendari, note, Mail, Sms, iMessage e messaggi Whatsapp
Volendo c'è poi anche la possibilità di avere una versione a pagamento che costa solo 1,99$ per sempre, e si può acquistare direttamente da dentro l'app, pagando con Paypal o carta di credito. La versione completa permette anche di:
  • Esportare illimitatamente i contatti e le note
  • Salvataggio illimitato di foto, musica, video, suonerie
  • Esportazione e backup illimitati di mail, messaggi sms, iMessage e Whatsapp
  • Creazione e modifica illimitata di suonerie, sia da musica dell'iPhone che dalla musica presente su pc

In questa guida vedremo come creare una suoneria per iPhone, attraverso la Musica che abbiamo nell'iPhone oppure attraverso un file mp3 che abbiamo sull'hard disk del PC

Necessario
  • Ultima versione di iTunes scaricabile QUI (le ultime versioni a quanto pare non necessitano neanche di iTunes, quindi, in teoria, non necessario)
  • Cavo dati USB Apple
  • Un iPhone
  • Ultima versione di iDevice Manager per PC, scaricabile QUI

Procedura
Colleghiamo l'iPhone al PC con il cavo usb, apriamo iDevice Manager. 
All'apertura del programma vedremo varie opzioni, noi andiamo a cliccare sul tasto "Creare suonerie personalizzate"

Possiamo scegliere tra 2 opzioni
A - Usa la libreria audio iPhone 
(Creare una suoneria dalla musica che abbiamo sull'iPhone)
B - Converti un file audio esterno 
(Creare una suoneria dagli MP3 che abbiamo sul PC )


A - Usa la libreria audio iPhone

A1 - Abbiamo il tasto "Usa la libreria audio iPhone"  (attendiamo il caricamento della lista canzoni)

A2 - Selezionare una canzone dalla lista oppure cercarla cliccando su "Ricerca Titolo", si aprirà una casella per cercare la canzone che vorremo andare ad utilizzare

A3 - Scrivere il titolo o parte di esso, oppure l'artista della canzone e cliccare sul tasto "Cerca" oppure INVIO

A4 - Selezioniamo la canzone cliccandoci sopra

A5 - Apparirà un avviso ricordandoci che le suonerie supportate da iTunes sono lunghe max 32 secondi. Quindi, se vogliamo una suoneria più lunga di 32 secondi possiamo comunque crearla, ma mettiamo in conto che quando faremo una sincronizzazione con iTunes, quella suoneria verrà cancellata sia da iPhone che da iTunes! Clicchiamo sul pulsante OK

A6 - Se quindi vogliamo creare una suoneria di 32 secondi per evitare di perderla durante la sincronizzazione di iTunes,  e selezioniamo l'opzione "Dimensione massima supportata da iTunes" (Vedremo che il cursore di selezione si accorcerà)

A7 - Ora se vogliamo che la suoneria parta con il ritornello della canzone e non dall'inizio, teniamo cliccato sul primo cursore di selezione e spostiamolo fino alla posizione dell'inizio del ritornello (tenendo sotto controllo i secondi )

A8 - Dovremo fare un po' di tentativi per verificare la corretta posizione del cursore. Per verificare l'inizio della suoneria, una volta posizionato il cursore clicchiamo sul tasto "Riproduci"

A9 - Ascoltiamo l'inizio, se non va bene clicchiamo sul tasto "Stop" e ripartiamo dal passaggio A7, finché non troviamo il corretto punto di inizio della nostra suoneria

A10 - Una volta trovato il giusto punto di inizio della nostra suoneria (nel mio caso a 1 minuto e 45 secondi), passiamo al cursore di selezione fine. Anche questo teniamolo premuto e spostiamolo in modo tale che la suoneria finisca dove vogliamo entro i 32 secondi disponibili (nel mio caso 2 minuti e 11 secondi)

A11 - Ora clicchiamo sul tasto "Inizia la conversione e copia i file nell'iPhone"


A12 - Si aprirà automaticamente iTunes e poco dopo in iDevice Manager apparirà l'avviso di suoneria creata. Clicchiamo sul tasto OK.


A13 - Ora prendiamo l'iPhone, andiamo nel menu Impostazioni -> Suoni -> Suoneria e vedremo la nostra suoneria in cima alla lista!




B1 - Abbiamo il tasto "Converti un file audio esterno"

B2 - Selezioniamo il file MP3 che vogliamo utilizzare come suoneria, dalle cartelle del nostro PC

B3 - Apparirà un avviso ricordandoci che le suonerie supportate da iTunes sono lunghe max 32 secondi. Quindi, se vogliamo una suoneria più lunga di 32 secondi possiamo comunque crearla, ma mettiamo in conto che quando faremo una sincronizzazione con iTunes, quella suoneria verrà cancellata sia da iPhone che da iTunes! Clicchiamo sul pulsante OK


B4 - Se quindi vogliamo creare una suoneria di 32 secondi per evitare di perderla durante la sincronizzazione di iTunes,  e selezioniamo l'opzione "Dimensione massima supportata da iTunes" (Vedremo che il cursore di selezione si accorcerà)


B5 - Ora se vogliamo che la suoneria parta con il ritornello della canzone e non dall'inizio, teniamo cliccato sul primo cursore di selezione e spostiamolo fino alla posizione dell'inizio del ritornello (tenendo sotto controllo i secondi )


B6 - Dovremo fare un po' di tentativi per verificare la corretta posizione del cursore. Per verificare l'inizio della suoneria, una volta posizionato il cursore clicchiamo sul tasto "Riproduci"


B7 - Ascoltiamo l'inizio, se non va bene clicchiamo sul tasto "Stop" e ripartiamo dal passaggio A7, finché non troviamo il corretto punto di inizio della nostra suoneria


B8 - Una volta trovato il giusto punto di inizio della nostra suoneria (nel mio caso a 1 minuto e 42 secondi), passiamo al cursore di selezione fine. Anche questo teniamolo premuto e spostiamolo in modo tale che la suoneria finisca dove vogliamo entro i 32 secondi disponibili (nel mio caso 1 minuto e 55 secondi)


B9 - Ora assicuriamoci che i campi "Titolo", "Artista", "Album" e "Genere" non siano vuoti (quelli vuoti saranno arancioni) e clicchiamo sul tasto "Inizia la conversione e copia i file nell'iPhone"


B10 - Si aprirà automaticamente iTunes e poco dopo in iDevice Manager apparirà l'avviso di suoneria creata. Clicchiamo sul tasto OK.


A11 - Ora prendiamo l'iPhone, andiamo nel menu Impostazioni -> Suoni -> Suoneria e vedremo la nostra suoneria in cima alla lista!








in collaborazione con

Nessun commento:

Danilo Fuda Sviluppo Siti Web

 Danilo Fuda Siti Web Riparazione pc Torino Riparazione smartphone