Attualmente, come ben sappiamo, Celeste,
il tweak di Cydia che permette di
inviare e ricevere files via Bluetooth verso e da qualunque dispositivo(anche
non Apple), non è compatibile con iOS5.x
Lo sviluppatore Cocoanuts promette che a breve rilascerà un
aggiornamento per renderlo pienamente compatibile con le librerie Gremlin.
Nel frattempo, direttamente dagli
sviluppatori, arriva un pacchetto di Celeste modificato, con una
procedura per poter comunque inviare e ricevere files via Bluetooth. La
procedura è un po'meno semplice di quella standard, i
files andranno inviati tramite un programma di gestione file, iFile,
ma funziona egregiamente!
Per chi ha acquistato Celeste, non avere
questa funzione è fastidioso... e visto che lo abbiamo pagato, perché non
usarlo comunque in attesa dell'aggiornamento?
La procedura che di seguito riportiamo è teoricamente
funzionante solo se avete acquistato una copia di Celeste legale da Cydia Store. Non ci assumiano nessuna
responsabilità per mancati funzionamenti dovuti a copie illegali o a danni al
software del dispositivo causati da esse.
Guida Installare e Usare
Celeste su iOS 5.0 - 5.0.1
Per i più esperti, in poche parole, ciò che dovremmo
andare a fare sarà scaricare i Tweaks iFile, BTStack, Action Menu,
e SBSettings da Cydia.
Poi scaricare il programma iDevice Manager da QUI o un
qualunque programma che ci permetta di trasferire i files via SHSH da e verso
computer.
Infine scaricare il pacchetto file .deb di Celeste
modificato da QUI, metterlo sul
dispositivo inviandoselo via mail o via SSH da pc con iDevice Manager, nella
sezione File Explorer. Installarlo con iFile e infine
riavviare il dispositivo. Modificare alcune impostazioni: in
SBSettings -> More -> Mobile Substrate Addons disabilitare
l’opzione CelesteSSHelper, per evitare l’invio foto e relativo errore dal
rullino fotografico. Nelle opzioni di Celeste, disabilitare il Tab
Gremlin. Dopodichè sarà possibile inviare a ricevere qualunque file da iFile,
ricevendoli nella cartella var/mobile/received.
Per quelli meno esperti, sotto la procedura spiegata
passo passo.
Procedura di Installazione
1 - Innanzitutto assicuratevi di avere su vostro
dispositivo il Jailbreak e Cydia installato funzionante.
Necessitate di una connessione sul vostro device
abbastanza veloce, dovrete scaricare un po'di cose da Cydia, si consiglia di collegarlo via wireless ad
una rete veloce, almeno un'adsl 2 mega.
Se scaricate da rete 3G assicuratevi di non pagare
tariffe salate o di avere una promozione attiva e di avere piena ricezione
della rete
2 - Aprite Cydia e tappate sulla sezione Cerca
3 - Cercate "iFile" e mettetelo in coda
installazione tappando su iFile, Installa, Metti in coda, e tasto Cerca per
ritornare alla ricerca
4 - Ripetete la procedura per il pacchetto BTStack
5 - Ripetete la stessa procedura per il pacchetto Action Menu
6 - Stessa procedura per SBSettings (se l'avete già installato saltate questo passaggio e passate direttamente al 7)
7 - Ora tappate prima sulla sezione Gestisci, in basso, e poi sul tasto Coda in alto. In fine nella schermata vedrete la coda di tutti i pacchetti che avete selezionato. Tappate sul tasto Conferma e li installerete tutti in una volta.
8 - Vedrete scorrere l'installazione, con varie scritte bianche. Scaricamento e installazione potrebbero richiedere un po' di tempo, qualche minuto. Al termine controllate che non ci siano state scritte rosse ed errori nella lista di installazione, ma che siano tutte bianche. Apparirà infine il tasto Riavvia Springboard, cliccateci sopra e il device farà un Respring (una sorta di riavvio breve)
8 - Vedrete scorrere l'installazione, con varie scritte bianche. Scaricamento e installazione potrebbero richiedere un po' di tempo, qualche minuto. Al termine controllate che non ci siano state scritte rosse ed errori nella lista di installazione, ma che siano tutte bianche. Apparirà infine il tasto Riavvia Springboard, cliccateci sopra e il device farà un Respring (una sorta di riavvio breve)
9 - ora non resta che installare il pacchetto di Celeste modificato. Create una cartella sul desktop del pc, cliccando con il tasto destro del mouse, menu Nuovo, Cartella. Dategli il nome "celeste" e premete invio
10 - Scaricate il pacchetto modificato di Celeste da QUI (trovate il tasto Scarica-Download in alto a destra), salvatelo nella cartella appena creata sul desktop, "celeste"
10 - Per mettere il file sul iDevice:
- Scaricate il Programma iDevice Manager da QUI (trovate nel sito in alto a destra Download) e installatelo
- Aprite il programma e andate nella sezione File Explorer
- Cliccate con il tasto destro del mouse sulla cartella download, vi apparirà un menu, cliccate su upload
- selezionate la cartella "celeste" creata in precedenza
11 - Ora andiamo ad aprire iFile sul nostro dispositivo, verifichiamo di esser nella cartella /var/mobile, nella barra grigia in alto, se non ci siamo andiamoci.
apriamo la cartella Media, Downloads, celeste e tappiamo il file co.cocoanuts.celeste.deb
12 - Tappiamo sul tasto Installazione, attendiamo la fine dell'installazione e tappiamo sul tasto fine fine.
13 - Riavviamo il dispositivo. Spegnamolo e riaccendiamolo.
14 - Apriamo SBSettings con uno sfioramento laterale verso destra sulla barra in alto, tappiamo su More, Mobile Substrate Addons, disabilitiamo il tasto CelesteSSHelper
15 - Infine, apriamo il menu impostazioni del Device, Celeste, e assicuriamoci che sia disabilitato il tasto Gremlin
Bene, se avete fatto tutto correttamente ora Celeste è funzionante. Potete inviare files solo utilizzando iFile!
Posizioni dei files nelle cartelle:
Immagini: /var/mobile/Media/DCIM/100APPLE
Musica mp3: /var/mobile/Media/iTunes_Control/Music (le canzoni sono sparse nelle varie cartelle F0) consiglio la ricerca, una volta posizionati nella cartella, nella casella "cerca file" in alto di iFile
Files Ricevuti: /var/mobile/Received/
Per accedere più velocemente alle cartelle consiglio inoltre di aggiungerle nei preferiti di iFile.Una volta dentro la cartella preferita, cliccate sull'iconcina libro di iFile,sul tasto + e sul tasto Crea. Le avrete poi sempre disponibili cliccando la cartella del libro (preferiti)
- Innanzitutto attiviamo Celeste da SBSettings
- una volta attivato vedremo poco dopo l'iconcina del bluetooth attiva ma grigia nella barra
- Apriamo iFile
- rechiamoci nella cartella /var/mobile/Media/DCIM/100APPLE e tappiamo il tasto modifica
- selezioniamo solo un file alla volta, in questo caso un'immagine che vogliamo inviare e tappiamo il tasto di invio via bluetooth
- selezioniamo "Tramite Celeste"
- si aprirà una casella che cercherà dispositivi vicini con il Bluetooth attivo. Selezioniamo il dispositivo al quale vogliamo inviare il file
- una volta selezionato il dispositivo al quale inviare il file verrà chiesto un pin di 4 numeri, di defalult è 0000. è necessario mettere gli stessi 4 numeri su entrambi i dispositivi, sia quello che invia, sia il ricevente, solo la prima volta, per associarli. quindi lasciate i quattro zeri, premete OK ed inserite anche sull'altro dispositivo i quattro zeri
- accettate la ricezione sull'altro dispositivo, il file verrà inviato e al termine darà un messaggio di trasferimento avvenuto con successo
Come Ricevere un file via Bluetooth con Celeste e iFile
Nota: è importante che se Cydia vi mostri l'aggiornamento di Celeste, voi non lo facciate, altrimenti installerete una versiona non compatibile con il vostro iOS. FIno a quando non verrà comunicato un nuovo aggiornamento lasciate tutto così
Per qualunque domanda, aggiunta, dubbio... o errore, non esitate a contattarci attraverso la nostra sezione CONTATTI del sito.
<-Guide
10 - Scaricate il pacchetto modificato di Celeste da QUI (trovate il tasto Scarica-Download in alto a destra), salvatelo nella cartella appena creata sul desktop, "celeste"
10 - Per mettere il file sul iDevice:
- Scaricate il Programma iDevice Manager da QUI (trovate nel sito in alto a destra Download) e installatelo
- Aprite il programma e andate nella sezione File Explorer
- Cliccate con il tasto destro del mouse sulla cartella download, vi apparirà un menu, cliccate su upload
- selezionate la cartella "celeste" creata in precedenza
apriamo la cartella Media, Downloads, celeste e tappiamo il file co.cocoanuts.celeste.deb
12 - Tappiamo sul tasto Installazione, attendiamo la fine dell'installazione e tappiamo sul tasto fine fine.
13 - Riavviamo il dispositivo. Spegnamolo e riaccendiamolo.
14 - Apriamo SBSettings con uno sfioramento laterale verso destra sulla barra in alto, tappiamo su More, Mobile Substrate Addons, disabilitiamo il tasto CelesteSSHelper
15 - Infine, apriamo il menu impostazioni del Device, Celeste, e assicuriamoci che sia disabilitato il tasto Gremlin
Bene, se avete fatto tutto correttamente ora Celeste è funzionante. Potete inviare files solo utilizzando iFile!
Come inviare un file via Bluetooth con iFile
Posizioni dei files nelle cartelle:
Immagini: /var/mobile/Media/DCIM/100APPLE
Musica mp3: /var/mobile/Media/iTunes_Control/Music (le canzoni sono sparse nelle varie cartelle F0) consiglio la ricerca, una volta posizionati nella cartella, nella casella "cerca file" in alto di iFile
Files Ricevuti: /var/mobile/Received/
Per accedere più velocemente alle cartelle consiglio inoltre di aggiungerle nei preferiti di iFile.Una volta dentro la cartella preferita, cliccate sull'iconcina libro di iFile,sul tasto + e sul tasto Crea. Le avrete poi sempre disponibili cliccando la cartella del libro (preferiti)
Procedura di invio file via Bluetooth
Ipotizziamo di voler inviare una foto dal nostro rullino fotografico ad un altro dispositivo, anche non Apple, via Bluetooth con Celeste- Innanzitutto attiviamo Celeste da SBSettings
- una volta attivato vedremo poco dopo l'iconcina del bluetooth attiva ma grigia nella barra
- Apriamo iFile
- rechiamoci nella cartella /var/mobile/Media/DCIM/100APPLE e tappiamo il tasto modifica
- selezioniamo solo un file alla volta, in questo caso un'immagine che vogliamo inviare e tappiamo il tasto di invio via bluetooth
- selezioniamo "Tramite Celeste"
- si aprirà una casella che cercherà dispositivi vicini con il Bluetooth attivo. Selezioniamo il dispositivo al quale vogliamo inviare il file
- una volta selezionato il dispositivo al quale inviare il file verrà chiesto un pin di 4 numeri, di defalult è 0000. è necessario mettere gli stessi 4 numeri su entrambi i dispositivi, sia quello che invia, sia il ricevente, solo la prima volta, per associarli. quindi lasciate i quattro zeri, premete OK ed inserite anche sull'altro dispositivo i quattro zeri
- accettate la ricezione sull'altro dispositivo, il file verrà inviato e al termine darà un messaggio di trasferimento avvenuto con successo
Come Ricevere un file via Bluetooth con Celeste e iFile
- Attivare il Bluetooth su entrambi i dispositivi, attivare Celeste sul vostro con SBSetting
- Inviare il file dall'altro dispositivo al vostro iDevice, la prima volta che farete questa operazione tra 2 dispositivi, vi verrà mostrata una maschera che vi chiederà un pin per associare i due dispositivi, il pin di default è 0000. premete OK Insterite lo stesso pin anche nell'altro dispositivo.
- Subito dopo aver inserito il pin vi verrà chiesto se volete accettare la ricezione del file che vi stanno inviando, premete Accept
- Durante la ricezione vedrete una finestra che vi indicherà informazioni sul trasferimento. Se si tratta di un file grosso e volete utilizzare il iDevice mentre ricevete il file, premete il tasto Hide (nascondi), la finestrella sparirà ma continuerete a ricevere il file.
Al termine del processo apparirà una finestrella che indicherà il successo della ricezione file.
Il file ricevuto lo potrete recuperare attraverso iFile, recandovi nella cartella /var/mobile/Received/. Tutti i file ricevuti via bluetooth li troverete in questa cartella
Cliccando sopra al file potrete interagire in vari modi, che varieranno a seconda del tipo di file
Nel caso delle immagini, potrete visualizzarle cliccando sul tasto Visualizzatore immagini, e poi cliccando sul tasto download, aggiungerle al vostro rullino fotografico nell'app immagini
- Se andreamo ad aprire l'app immagini, troveremo la foto che abbiamo ricevuto nel rullino fotografico!
Per qualunque domanda, aggiunta, dubbio... o errore, non esitate a contattarci attraverso la nostra sezione CONTATTI del sito.
<-Guide
1 commento:
Molto utile! E spiegato bene! Grazie! Bel sito!
Posta un commento