venerdì 3 agosto 2012

Tutte le novità di Mac OS X Mountain Lion

di Valerio di Stefano
Cari amici di iOS Life Italia, 
con questo articolo vogliamo illustrarVi le più grandi novità del nuovo sistema operativo per Mac: OS X Mountain Lion (disponibile al download dal 25 Luglio). Mountain Lion, con le sue nuove funzioni, viene reso più omogeneo e simile a iOS, andandosi ad integrare maggiormente e potendo comunicare con esso. Anche per questo motivo vogliamo rendervi partecipi delle sue nuove funzioni.
Mac OS X Mountain Lion è il successore di Mac OS X Lion, e si identifica con la versione 10.8.  
Sta avendo un grande successo, a quanto pare, per via delle sue interessanti novità
introdotte e per la sempre maggiore versatilità, stabilità e completezza, tanto che si sono visti ben 3 milioni di download in circa 4 giorni!

In seguito vi illustriamo tutte le principali novità, introdotte da Apple, in questo nuovo sistema operativo per Mac:
• Partirei subito dal nuovo dock, molto più chiaro rispetto al precedente,  che ,almeno a me,  presenta dei piccoli bug quando deve “scomparire” nelle modalità a schermo intero.

Nuovi sfondi, eliminata la galassia di Lion, sbarca la nuova galassia del Leone di montagna.

Note, è stata introdotta da Apple questa nuova applicazione, molto simile a quella che è presente in iOS

Promemoria, che svolge le medesime funzioni di iOS, veramente utile se usiamo spesso queste applicazioni.

Notification Center: è questa forse una delle più grandi novità per OS X Mountain Lion; attraverso di esso riceveremo tutte le notifiche di Twitter, Mail, Note, Promemoria e tanto altro.. In pieno stile e configurazione iOS! Chi utilizza iOS sa già di cosa parliamo e lo apprezzerà molto




Game Center, ecco la seconda novità più importante! Ora tutti coloro che avevano un account su iOS, potranno giocare senza nessun tipo di ostacolo su OS X! I risultati vengono comunicati attraverso banner del centro notifiche.

Integrazione totale di iCloud: possibilità di sincronizzare praticamente tutto! Apps con il vostro dispositivo montante iOS (iPhone, iPad, iPod touch) e persino di salvare qualunque documento online sulla nuvola! Funzione comodissima per non perdere mai nessun documento e avelo disponibile su tutti i nostri dispositivi! Possibilità di sincronizzare Note, promemoria, contatti, calendari, preferiti di safari,Documenti e tutto ciò che avete su iOS, condividendolo! 


• Migliorato Safari, che arriva alla versione 6! Unisce le due barre di ricerca e dei siti in un’unica sezione, un po’ alla Chrome.

• Possibilità di condivisione direttamente da Safari per Twitter e Facebook (quest’ultimo disponibile solo in autunno). E condivisione sui social, non solo da safari ma anche da altre app, come quick launch (anteprima immagini), che pensiamo verranno maggiormente implementate in futuro con gli aggiornamenti


• C’è anche la versione finale dell’applicazione Messaggi, (ma avendo già provato la beta, su OS X Lion), non la reputo una novità. Funzione che permette di inviare e ricevere messaggi anche da dispositivi con iOS attraverso iMessage, direttamente sul nostro Mac!


• Migliorato il WiFi, dopo un uso intenso sembra non cadere il segnale quando il Mac va in stand-by.

• Aggiornate molte applicazioni e cambiate piccole funzionalità.

Sono state aggiunte oltre 200 funzioni, alcune meno visibili, minori che vanno a correggere qualche piccolo bug di Lion. Sicuramente, come già specificato nella lista stilata, le più grandi novità sono il centro notifiche ed il Game Center, per il resto molti utenti hanno dichiarato che ne potevano fare a meno senza problemi. Inoltre dopo un uso intenso, posso dire che rallenta lo spegnimento di qualche centesimo di secondo, che però non da nessun problema all’utente, almeno se non siete maniaci sulla velocità del vostro Mac. Al download di Mountain Lion, troverete gli aggiornamenti per le app made in Apple quali: iPhoto, iMovie.
Chi ha Lion che fa? Deve aggiornare? Leggendo nei forum trovo questa domanda molto frequentemente, e non mi sento di dire un sì diretto! Se volete provare un sistema operativo veloce, interattivo con tutti i social e con il Game Center, per giocare con altri utenti..con un sistema di notifiche simile a quello di iOS, allora si aggiornate.  Ma se di tutta questa roba che ho elencato precedentemente, non ve ne fate nulla, lasciate perdere e continuate con il vostro grande Lion!

Per gli interessati al download, OS X Mountain Lion è disponibile direttamente nel Mac AppStore al prezzo di 15.99€. Oppure potete scaricarlo, ordinarlo dal sito Apple QUI. Il peso è di circa 4.34 GB ed inoltre tutti i futuri aggiornamenti ( es. 10.8.2 ) li potrete scaricare dallo stesso Store. Se disponete di più Mac, inoltre, a differenza di Windows, potrete installarlo su tutti i dispositivi pagandolo una sola volta.

I requisiti di sistema per Mountain Lion sono:
OS X  Lion o Snow Leopard (OS X v10.6.8 o successiva), 2GB di memoria e 8GB di spazio disponibile. Per una lista completa dei requisiti di sistema e sistemi compatibili, si prega di visitare:apple.com/osx/specs/.

Ecco tutti i Mac non compatibili:
Qualsiasi MacBook Intel Core 2 Duo dal 2007 al 2008 (modelli MB061*/B, MB062*/B, MB063*/B, MB402*/A MB403*/A MB404*/A, MB402*/B)
Il Mac mini di metà del 2007 (modelli MB138*/A, MB139*/A)
iMac in policarbonato del tardo 2006 ( modelli MB138*/A, MB139*/A)
MacBook Air di inizio 2007 (modello MB003LL/A) 

Inoltre, per farvi avere un’idea ben precisa in merito al nuovo OS X, vi lasciamo un video nel quale vengono mostrate, molto velocemente, le più importanti, di Mountain Lion:


in collaborazione con



Nessun commento:

Danilo Fuda Sviluppo Siti Web

 Danilo Fuda Siti Web Riparazione pc Torino Riparazione smartphone