In questa guida spiegheremo come si effettua il Jailbreak dell'iPhone 4S o dell'iPad 2, con tutti e tre i sistemi operativi supportati: Windows, Mac e Linux.
Un grosso ringraziamento a Valerio per la creazione di questa guida
Procedura per esperti
- Scaricate il programma Absinthe per PC o Mac da QUI, collegate il dispositivo al computer, aprite Absinthe, cliccate sul tasto Jailbreak! (se riscontate alcuni errori, scorrete in basso al fondo della guida)
Procedura Guidata
2. Nella schermata di Absinthe avremo tutte le versioni disponibili per il download.
Andremo a scegliere la più recente (in questo caso la 0.4), selezionando la versione adatta al nostro sistema operativo:
Windows, Mac (OSX dal 10.6 in su) o Linux
Andremo a scegliere la più recente (in questo caso la 0.4), selezionando la versione adatta al nostro sistema operativo:
Windows, Mac (OSX dal 10.6 in su) o Linux



3. Salviamo il file su desktop (Windows), scrivania(Linux) e in download(Mac)
4. Ora il programma per fare il Jailbreak, Absinthe, è sotto forma di file compresso su desktop-scrivania del nostro Computer, dove lo abbiamo salvato. Dobbiamo estrarlo creando una cartella.
Windows: clicchiamoci sopra con il tasto destro del mouse, clicchiamo su estrai tutto ed estrai
(questa procedura è valida solo per sistemi operativi da Windows Vista in su, che integrano la decompressione dei file nativamente, per gli altri (XP e precedenti) dovete aver installato un programma per aprire i file compressi, come Winzip o Winrar, consigliamo il secondo, scaricabile QUI)
Una volta installato Winrar, cliccate con il tasto destro del mouse sul file di Absinthe, e cliccate su estrai qui
Linux: clicchiamo con il tasto destro del mouse sul file che abbiamo salvato e su "Estrai qui"
5. Windows: vedremo la cartella di Absinsthe, facciamoci doppio clic sopra e apriamola
Mac: vedremo la cartella di Absinsthe, facciamoci doppio clic sopra e apriamola
Linux: vedremo la cartella di Absinsthe, facciamoci doppio clic sopra e apriamola

6. Windows: clic con il tasto destro del mouse sul file eseguibile di Absinthe, e clic su "Esegui come Amministratore"
Mac: Doppio clic con il mouse sul programma Absinthe
Linux: avremo 2 file eseguibili, se abbiamo un sistema operativo a 32 bit eseguiamo il primo con un doppio clic di mouse, se abbiamo un sistema a 64bit, eseguiamo il secondo
7. Si aprirà il programma Absinthe, ora sarà necessario cliccare sul tasto Jailbreak
8. Sullo schermo del vostro iDevice, mentre Absinthe effettua il Jailbreak, comparirà la schermata "Ripristino in corso". Non allarmatevi, non si ripristinerà il Device e nessun file verrà cancellato!
E'IMPORTANTE, DURANTE QUESTO PROCESSO, NON TOCCARE NULLA E ATTENDERE!
E'IMPORTANTE, DURANTE QUESTO PROCESSO, NON TOCCARE NULLA E ATTENDERE!
9. Una volta terminato il processo di Jailbreak comparirà l'icona di Absinthe sulla vostra Homescreen. La andremo a premere e in automatico il Device ci connetterà al sito di greenpois0n. Attendete qualche istante e il device si riavvierà per l'ultima volta. Alla sua accensione troverete Cydia al posto dell'icona di Absinthe. Il Jailbreak a questo punto è terminato e potete avviarvi a scaricare i Tweaks (programmi di Cydia) che più vi servono. Potete trovare una lista dei migliori Tweaks selezionati da iOS Life QUI
EVENTUALI PROBLEMI E SOLUZIONI
Rullino foto vuoto dopo Jailbreak
Bisogna rieffettuare la procedura di Jailbreak con AbsintheIcone Apps bianche
Riavviate il device, oppure un respring (con Sbsettings per esempio, tweak scaricabile da Cydia molto utile)
Il tasto Jailbreak di Absinthe rimane grigio
Questo errore si verifica quando collegate il vostro device correttamente al Mac, ma il bottone “Jailbreak” di GreenPois0n rimane grigio e non è cliccabile. Soluzione: Avviate il vostro Mac in Safe Mode. Per far ciò, riavviatelo e al momento dell’avvio premete “Shift”. Dopo l’avvio in Safe Mode, avviate Absinthe e sarete in grado, una volta collegato il vostro iPhone 4S o iPad 2, di cliccare sul tasto “Jailbreak”.
Compare l’errore “Error Establishing a Database Connection”
Alcuni utenti, dopo la selezione dell'icona Absinthe da iDevice, si sono ritrovati davanti una schermata bianca con il messaggio di errore sopra riportato. Per prima cosa verificate di esser connessi a rete Wi-Fi, per facilitare le operazioni di risoluzione del problema. Seguite questi tentativi:
Tentativo 1: Dopo la schermata di errore, chiudete Absinthe. Navigate dal vostro dispositivo in Impostazioni > Generali > Rete e attivate VPN. Se compare l’errore “Si è verificato un errore di configurazione” ignoratelo e attendete qualche minuti per un reboot automatico. Dopo il riavvio del device avrete l’icona di Cydia al posto di quella di Absinthe. Se il riavvio non viene effettuato in automatico seguire il secondo tentativo di seguito riportato.
Tentativo 2: Dopo la schermata di errore, chiudete Absinthe. Andate in Navigate dal vostro dispositivo in Impostazioni > Generali > Rete e attivate VPN. Comparirà subito sotto la voce “Stato”. Cliccatela e ricopiate i numeri che compaiono accanto a “Server”, dovrebbero essere “127.0.0.1″. Andate in Impostazioni > Wi-Fi e cliccate la freccettina blu accanto al network a cui siete connessi. Cancellate il DNS e inserite i numeri copiati (“127.0.0.1″). Riportane nella scherma Home: dovreste avere l’icona di Cydia al posto di quella di Absinthe.
Tentativo 3: Eseguite un ripristino delle impostazioni di rete, da Impostazioni > Generali > Ripristina, e riprovate ad aprire Absinthe. Se compare errore riprovate i tentativi 1 e 2. Se falliscono, riavviate o rieffettuate il jailbreak.
Nessun commento:
Posta un commento